Home Page Competenza

Russky Island Bridge

Richiedi un preventivo

Russky Island Bridge - Sistemi di cassaforma e puntellazione

Realizzazione del Russky Island Bridge, Russia

Obiettivo

Sviluppare una soluzione di cassaforma e puntellazione sicura per uno dei ponti strallati più lunghi e alti del mondo

Sfida

La geometria pendente dei tralicci del ponte

Esecuzione

Con una larghezza di 1104 metri e una lunghezza di 3100 metri, il Russky Island Bridge non è soltanto uno dei ponti strallati più lunghi al mondo, ma anche uno dei più alti. Attraversando lo stretto del Bosforo orientale, il ponte collega il porto siberiano di Vladivostok all’Isola di Russkij.

La sfida principale nella costruzione dei tralicci del ponte, ciascuno dei quali ha un’altezza di oltre 320 metri, consisteva nell’inclinazione degli stessi. Il ponte è stato realizzato con la cassaforma modulare autorampante (SCF) di Hünnebeck. Completamente chiusa da un tetto temporaneo, la cassaforma ha sfidato condizioni meteorologiche estreme. La protezione ha garantito operazioni senza rischi ad altezze estreme, dove la forza del vento spesso è molto potente, e ha permesso il riscaldamento della camera di lavoro per consentire la maturazione del calcestruzzo persino a temperature esterne di meno 40 gradi Celsius.

Con l’aiuto delle soluzioni Hünnebeck, la società di costruzioni Russa USK MOST ha completato il suo ambizioso progetto in un tempo record di soli 43 mesi.

Reason form